Il Suicidio – Clinica e responsabilità professionale
Ogni anno nel mondo un milione di persone muore per suicidio ed il fenomeno – secondo l’OMS – è in crescita, soprattutto tra i giovani. Il genere maschile, l’età avanzata, la presenza di un disturbo psichiatrico e l’abuso di sostanze rappresentano fattori importati di ideazione suicidaria; tuttavia, anche se il fenomeno del suicidio assume dimensioni notevoli in età anziana, occorre prestare particolare attenzione ai giovani. Il lavoro nasce come proposta, sulla scorta di precedenti esperienze formative, come interfaccia di confronto clinico-legale per offrire spunti di riflessione e predisporre un servizio di consultazione e aggiornamento continuo agli operatori del settore.
Sommario
CAP. 1: CONSIDERAZIONI E SPUNTI DI RIFLESSIONE
CAP. 2: VALUTAZIONE CLINICA E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE
CAP. 3: SUICIDIO DEL PAZIENTE E RESPONSABILITÀ DELLO PSICHIATRA: ESPERIENZE GIURISPRUDENZIALI A CONFRONTO
CAP. 4: ASPETTI CLINICI, PREVENZIONE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.