Le evidenze scientifiche nella gestione delle emergenze ostetriche
Obiettivo del presente testo è fornire al personale conoscenze e competenze pratiche per gestire le emergenze secondo le attuali evidenze scientifiche nonché per l’individuazione delle caratteristiche della comunicazione in emergenza. Al termine del corso, il personale risulterà addestrato al lavoro in equipe in caso di urgenze-emergenze.
Collana
OSTETRICA IN PROGRESS
Contenuti
- Il Triage ostetrico e le nuove strategie di management assistenziale – Salvatore Paribello
- Le emergenze emorragiche – Maurizo Guida
- Le emorragie del post-partum: gestione clinica – Maurizio Guida
- L’eclampsia e le emergenze ipertensive – Maurizio Guida
- Il tromboembolismo e la gravidanza: prevenzione, diagnosi e terapia – Maurizio Guida
- La distocia di spalle: prevenzione e trattamento – Maurizio Guida
- Le manovre a confronto e la responsabilità dell’ostetrica/o – Salvatore Paribello
- Il prolasso di funicolo: procedura operative – Maurizio Guida
- La valutazione del benessere del neonato e la gestione pratica della rianimazione neonatale – Maurizio Guida
- La documentazione dell’emergenza ostetrica in cartella clinica – Salvatore Paribello
- La comunicazione: un fattore strategico nelle situazioni di Emergenza – Ferdinando Pellegrino Simona Novi
- I principi e i fondamenti del Clinical Risk Management- Andrea Vettori
- La persona assistita e i suoi diritti (Advocacy)- Vittorio Artiola, Andrea Vettori
- L’assistenza sanitaria multietnica – Andrea Vettori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.