Metodologia Innovativa – per la progettazione di corsi di formazione di perfezionamento professionale in ambito sanitario

12,00

 

 

 

La motivazione di questo testo nasce dal desiderio dei due autori di mettere a disposizione una nuova metodologia innovativa integrata per la progettazione di corsi di formazione di perfezionamento professionale il cui scopo è il raggiungimento di un apprendimento significativo attraverso l’acquisizione di un insieme ampio di abilità e di competenze .

Essa rappresenta uno sforzo di sintesi dell’esperienza di diversi anni di lavoro nella progettazione, esecuzione e valutazione complessiva di corsi di formazione degli adulti professionalizzanti, in combinazione con una costante riflessione sulle evidenze scientifiche più rilevanti prodotte dalla ricerca internazionale, pedagogica e professionale, in relazione alla richiesta di nuove competenze (skills) professionali per il XXI secolo.

Roberto Melchiori è professore ordinario di Pedagogia Sperimentale e docente di Metodologie e Tecnologie didattiche e preside del corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione e del corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano” Telematica – Roma.

È autore di molti articoli scientifici nazionali ed internazionali  e  testi sulle metodologie e tecnologie didattiche.

Francesco Maria Melchiori è professore associato di Ricerca Educativa e Analisi dei dati e  docente di Sistemi di Valutazione delle Organizzazioni  Socio Educative presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano” Telematica – Roma ed  autore di molte pubblicazioni sull’apprendimento  in vari ambiti e sugli interventi pedagogici evidence based.

Categorie: ,