Psicosomatica (II edizione)
Psicosomatica (II edizione):
Qualsiasi evento della vita può essere interpretato come l’epilogo della sua storia individuale, familiare e ambientale. La medicina psicosomatica compendia l’esigenza di comprensione globale dell’uomo considerandone sia gli aspetti psichici che somatici. Si tratta di una modalità di approccio unitario all’uomo, considerato in tutte le sue componenti personologiche e relazionali.
INDICE
- Lo stress, come riconoscerlo?
- Ansia, depressione e somatizzazione: il “mal-essere del quotidiano”
- L’approccio psicosomatico in medicina
- La conquista del quotidiano e la crescita dell’uomo
- La personalità e l’ambiente
- Verso il benessere
- Glossario
- Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.